
Sviluppato da Marvelous Entertainment e prodotto dalla Nobilis, il gioco è distribuito nel nostro paese dalla Leader.
Il piccolo investigatore potrà essere guidato nell’avventura attraverso il Wiimote, così da risolvere i molteplici enigmi di gioco e ritrovare i numerosi personaggi del manga e dell'anime.
Il sito web della Leader lo descrive più nel dettaglio:
“E' il giorno dell'inaugurazione al parco Mirapolis... Conan Edogawa e i suoi amici si stanno divertendo con le giostre, ma un cadavere viene scoperto e la festa si interrompe all'improvviso. E' l'inizio di un nuovo caso per il Detective Conan!
Impersona Conan ed esplora il parco a bordo dello Skateboard a energia solare: conoscerai tutti i sospettati e potrai interrogarli, ma ritroverai anche gli amici conosciuti nei fumetti o in TV. Usa il Wiimote come se fosse la tua lente di ingrandimento, e quando trovi qualcosa d’interessante, "toccala" e manipolala per davvero: una semplice borsetta potrebbe contenere un indizio fondamentale!
Il Parco Mirapolis, del resto, è pieno di giostre con cui potrai divertirti ogni volta che vorrai: il Labirinto di Ghiaccio, il calcio 1 contro 1, "Colpisci la marmotta" e la lotta tra supereroi... Questi e altri minigiochi ti aspettano ogni volta che la vita da detective si farà troppo dura!
Detective Conan è un'avventura grafica sviluppata in esclusiva per Wii. Un famoso personaggio della TV e la console casalinga del momento: sei pronto a risolvere il caso? Esiste sempre una sola verità!”.
Caratteristiche di gioco
• L'atmosfera del manga di culto in Giappone, dell'omonima serie televisiva e di tutto l'universo dell'anime;
• Gameplay che sfrutta le features della console Wii e permette di perlustrare la scena del crimine, raccogliere e manipolare direttamente le prove con il Wiimote, combinare indizi;
• Divertenti mini-games da affrontare nel corso dell'avventura;
• Tutto il bizzarro inventario di strumenti da investigatore di Conan: la sua mitica lente d'ingrandimento, lo skateboard a energia solare, il cravattino per modificare la voce ecc.
Sul sito della Leader è possibile assistere anche a un trailer del videogame:
Il sito ufficiale del gioco presenta ulteriori informazioni e immagini, oltre a un secondo video intitolato “In Game Cinematic”, tra disegni preparatori e vari filmati di gioco.
Come la maggior parte delle avventure grafiche molto diffuse negli anni 80 e 90, anche in Detective Conan: Il caso Mirapolis il giocatore è immerso in una serie di missioni nelle quali deve visitare ed esplorare molte locazioni, dialogare con i personaggi, raccogliere oggetti e combinarli con altri per risolvere gli enigmi che gli ostacolano il cammino.
La maggior parte delle avventure grafiche del passato, come The Secret of Monkey Island, Day of the Tentacle o i primi 2 capitoli della saga di Broken Sword ha un'interfaccia punta-e-clicca in cui basta spostare il cursore per interagire con gli scenari di gioco.
Sebbene oggi sia un genere un po’ in disuso, quello dell’avventura grafica è ancora supportato da qualche casa di distribuzione che crede nelle potenzialità del genere.
E’ il caso di Detective Conan: Il caso Mirapolis che, dopo numerosi rinvii, dovrebbe arrivare sugli scaffali dei negozi il 27 febbraio.





